


Cos’è OpenTherm?
OpenTherm è un protocollo di comunicazione nato nel 1996 per far dialogare tra loro caldaie, condizionatori e termostati, anche di produttori diversi. Il vantaggio di OpenTherm è la massima compatibilità: i dispositivi sono in grado scambiarsi informazioni relative...
Progetto HARP: verso l’efficienza del riscaldamento domestico
HARP è un progetto dell’Unione Europea, tra le iniziative finanziate dal programma Horizon 2020, per incentivare l’uso di tecnologie per il riscaldamento più efficienti. L’acronimo sta per Heating Appliances Retrofit Planning e l’Italia è tra i cinque i Paesi membri...
Fire Water HID: regolatori per caminetti, termocucine, termostufe
Fire Water HID (Human Interface Device) è un regolatore elettronico per termocamini, termocucine e termostufe, utile per la gestione diretta di circolatori, valvole deviatrici e per la commutazione tra impianto di riscaldamento a gas e la fonte a biomassa prescelta....
Ristrutturare: come migliorare l’impianto di riscaldamento
In questo periodo di Superbonus 110% e incentivi, molti hanno deciso di ristrutturare casa. E nel farlo si sono chiesti come poter migliorare l’impianto di riscaldamento per adeguarlo alle proprie esigenze. Da esperti nel settore, il primo consiglio che diamo è...