Lo sapevate che una soluzione semplice ed efficace per migliorare la qualità dell’aria e il comfort abitativo è quella di coltivare piante da interno? Questa non è una novità: alla fine degli anni ’80, infatti, la NASA si trovò a dover elaborare un sistema in grado di disintossicare l’aria delle stazioni spaziali ed effettuò uno studio per trovare le migliori piante in grado di filtrare l’aria, con lo scopo di migliorarla.

Le piante quindi non solo abbelliscono gli spazi (e lo spazio?), ma possono contribuire anche a ossigenare meglio l’ambiente, ridurre l’umidità e creare un clima più salutare. In un’epoca in cui passiamo sempre più tempo all’interno delle nostre case, vediamo insieme quali sono le migliori specie da coltivare, per ottenere questi benefici.

Aloe vera

L’aloe vera è una pianta succulenta conosciuta per le sue proprietà curative, ma è anche eccellente per purificare l’aria. Questa pianta rilascia ossigeno e assorbe anidride carbonica durante la notte, rendendola ideale per le camere da letto. Inoltre, richiede poca manutenzione e si adatta bene agli ambienti interni con poca luce. Inoltre, dalle sue foglie carnose si estrae, infatti, un gel naturale molto efficace in caso di scottature, morsicature d’insetto ed eritemi solari.

Sansevieria (lingua di suocera)

La sansevieria, o lingua di suocera, è un’altra pianta che migliora l’ossigenazione dell’aria. È particolarmente efficace nell’assorbire le tossine comuni presenti nell’aria, come formaldeide e benzene, molto comuni in vernici per mobili e solventi. Questa pianta è estremamente resistente e può sopravvivere in condizioni di scarsa illuminazione e con poca acqua, rendendola perfetta per chi non ha il pollice verde.

Ficus elastica

Il ficus elastica è una pianta dalle foglie larghe che aiuta a ridurre l’umidità in eccesso e a purificare l’aria. È in grado di assorbire le tossine e di rilasciare ossigeno, contribuendo così a migliorare il comfort degli ambienti interni. Richiede luce indiretta e annaffiature regolari, ma non eccessive.

Felce di Boston

La felce di Boston è eccellente per ridurre l’umidità e purificare l’aria. Le sue foglie verdi e rigogliose assorbono umidità e rilasciano ossigeno, migliorando così la qualità dell’aria. Questa pianta preferisce ambienti umidi e freschi, quindi è ideale per bagni e cucine.

Dracaena

La dracaena è una pianta molto efficace nel rimuovere le tossine dall’aria, come tricloroetilene, benzene e formaldeide. È anche utile per ridurre l’umidità in eccesso, creando un ambiente più confortevole. Questa pianta prospera in condizioni di luce indiretta e richiede annaffiature moderate.

Spatifillo (giglio della pace)

Lo spatifillo è noto per le sue capacità di purificazione dell’aria e per la sua bellezza estetica. È particolarmente efficace nell’assorbire le tossine come l’ammoniaca, il benzene e la formaldeide. Inoltre, questa pianta contribuisce a mantenere un livello di umidità ottimale nell’ambiente. Lo spatifillo preferisce ambienti con luce indiretta e terreno costantemente umido.

Pothos

Il pothos è una pianta versatile e facile da coltivare, che aiuta a purificare l’aria e a ridurre l’umidità. È efficace nel rimuovere le tossine come il monossido di carbonio e il benzene. Questa pianta cresce bene in condizioni di scarsa illuminazione e richiede poca acqua, rendendola di facile manutenzione e adatta a qualsiasi ambiente domestico.

Le piante come alleate

Integrare piante da interno nella propria casa non solo abbellisce gli spazi, ma offre numerosi benefici per la salute e il comfort. Le piante aiutano a migliorare l’ossigenazione dell’aria, a ridurre l’umidità e a purificare l’ambiente dalle tossine. Scegliere le piante giuste e posizionarle strategicamente può trasformare il tuo spazio abitativo in un’oasi verde, migliorando il benessere complessivo della tua casa.

Coltivare queste piante è un piccolo passo verso uno stile di vita più confortevole e sostenibile, che può fare una grande differenza nella qualità della vita quotidiana.

IMIT è impegnata a promuovere nuove tecnologie del comfort climatico, a salvaguardia dell’ambiente e per un consumo delle risorse più responsabile.

Per saperne di più, navigate sul nostro sito, scaricate il nostro catalogo o consultate in anteprima i manuali istruzioni dei nostri prodotti per il comfort di casa e ufficio. Per ulteriori richieste, inviate una mail a info@imit.it. Il nostro staff risponderà il prima possibile.